annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[TATTICA] dagli albori alla rivoluzione olandese

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [TATTICA] dagli albori alla rivoluzione olandese

    forse qualcuno di voi si è chiesto come si è evoluto il calcio ? come si giocava agli albori di questo bellissimo sport e di come le tattiche si sono evolute nel tempo ?

    se la risposta è no chiudete pure questa pagina e nn spammate

    se invece la risposta è si qui potrete trovare cose interessanti sull evoluzione tattica nel calcio...

    KICK AND YUSC

    1863 anno in cui fu fondata la F.A. e vennero fissate le prime regole,la piu importante era che solo un giocatore poteva prendere la palla con le mani
    ai tempi si giocava il kick and yusc (calcia e corri) una specie di maratona gigantealla caccia della palla

    le prime vere impostazioni di schieramenti si ebbero praticamente nel 1870 nella partita inghilterra-scozia nella quale gli inglesi schierarono 1 portiere,2 terzini,2 mediani e 6 attaccanti mentre la scozia rispose con 1 portiere,2 terzini,1 mediano e 7 attaccanti

    scozia 1870

    X--X--X--X--X--X--X

    X
    X---X
    P

    IL METODO

    gli scozzesi inventarono una nuova variante tattica che consisteva in : 1 portiere,2 terzini,3 mediani e 5 attaccanti
    il perno di questo gioco era il centromediano che giocando nella zona centrale del campo oltre a dar man forte alla propria difesa doveva anche sapere impostare le azioni x gli attaccanti

    X--X--X--X--X

    X--X--X
    X--X
    P

    IL SISTEMA INGLESE (O WM)

    nel 1925 ci fu 1 variazione nella regola del fuorigioco : si portava da 3 a 2 giocatori (portiere incluso) tra l attaccante senza palla e la linea di porta,da cio gli inglesi studiarono un nuovo sistema di gioco piu offensivo che dopo vari tentativi si completò solo nel 1934
    era il famoso WM o "sistema" che consestiva in 1 portiere nn piu statico sulla linea di porta ma pronto ad uscire anche al limite dell area,2 terzini sulle ali,il centromediano sul centravanti,i mediani sulle mezzali,che cmq avevano il compito di attaccare in fase offensiva
    il sistema pur avendo in fase difensiva il suo tallone d achille in fase offensiva dava dei risultati eccezionali permettendo di attaccare con 7 uomini
    le prime squadre ad adottare questo modulo in italia furono la fiorentina e il genoa ma quella che lo applicò con miglior profitto fu il grande torino

    X--X--X
    X--X
    X--X
    X--X--X
    P

    MALA-ULIKA METODO DANUBIANO

    in europa il metodo continuava a fare scuola ma con diverse interpretazioni come ad esempio questo che al posto del passaggio lungo adottava una ragantela di passaggi corti,era il cosidetto "gioco corto"
    metodo scomparso dopo la II° WW

    HONVED NAZIONALE UNGHERESE

    lo schieramento difensivo ricalcava il sistema inglese invece l attacco si avvaleva di un centravanti arretrato e di smistamento (il famoso hjdeguti) di 2 punte e 2 mezze ali che si allargavano

    X--X
    X--X--X
    X--X
    X--X--X
    P

    4-2-4 SCHIERAMENTO SUDAMERICANO (A ZONA)

    cosiste in 4 difensori,2 mediani e 4 attaccanti
    il gioco a zona è cosidetto in quanto un giocatore (in particolare un difensore) nn ha l obbligo di seguire il suo diretto avversario se si allontana dalla sua "zona"

    X--X--X--X

    X--X
    X--X--X--X
    P

    LA NASCITA DEL LIBERO FISSO

    l inventore in italia del libero fisso fu annibale fossi nel monza
    1 portiere,2 terzini sulle ali,un centromediano sul centravanti e un mediano alle sue spalle il famoso "libero",l altro mediano,il centravanti,le 2 ali e 2 punte fisse
    questo schema diede al suo inventori ottimi risultati in senso pratico,cioè in punti in classifa ma il gioco risultava assai carente per spettacolo e gol

    X---X
    X
    X-----X
    X
    X--X--X
    X
    P

    IL VIANEMA

    escogitato da gipo viani che adottò con la salernitana presentava 1 portiere,2 terzini e 1 mediano in linea come nel WM ma alle spalle di quest ultimo ecco l innovazione : il centravanti che fungeva da libero in fase difensiva,poi 2 mediani sulle mezzali e 4 punte di cui 2 piu arretrate

    X centravanti
    X--X--X--X
    X
    X--X
    X--X--X
    X
    P

    NEREO ROCCO : IL GIOCO IN VERTICALE

    l impostazione piu micidiale di contropiede che esiste nel calcio
    lo schema assomiglia ad 1 piramide che ha x base 3 difensori fissi e 3 mobili,che a turno si sganciano,coperti da un ala tornante,al centro un cervello e all apice 2 punte veloci
    tale modulo che in fase difensiva lascia giocare l avversario sulle fasce,in fase offensiva grazie a passaggi verticali permette di soprendere con rapidità le difese avversarie
    nel padova rocco sperimento questo modulo che stoltamente molti chiamarono questa innovazione tattica come "supercatenaccio" x poi avere il suo apice nel milan

    X---X

    X--X---
    XXX
    X--X--X
    P


    GIOCO ALL OLANDESE (CALCIO TOTALE)

    un portiere dall uscita facile visto l utilizzo del fuorigioco,8 giocatori che in fase difensiva formano un lungo rettangolo,questo rettangolo si sposta omogeneo e compatto portanto spesso piu di un giocatore nella zona della palla e mettendo spesso le punte avversarie in fuorigioco
    da questo rettangolo in fase offensiva partono a turno 2/3 giocatori che arrivando da dietro nn hanno mai il marcatore addosso creando scompigli nelle difese avversari...poi un attaccante fisso e una seconda punta che agisce alle spalle

    X
    X

    X---X---X
    X---X
    X---X---X
    P

    + un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute
    Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
    Accetto qualunque critica ma non accetto insulti
    3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.

  • #2
    Bello lo schema scozzese con i 5 attaccanti
    Comunque bel lavoro...
    .
    Quando sono in palcoscenico a provare, quando ero in palcoscenico a recitare...
    è stata tutta una vita di sacrifici. E di gelo.
    Così si fa il teatro.
    Così ho fatto!

    Commenta


    • #3
      Qualcuno mandi il link a Mou, magari gli torna utile.
      Ultima modifica di pyro989; 29-10-2008, 23:08.

      Commenta


      • #4
        Stasera il rosik one non ha aspettato nemmeno 30 secondi per il collegamento in studio

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da xvaso Visualizza il messaggio
          forse qualcuno di voi si è chiesto come si è evoluto il calcio ? come si giocava agli albori di questo bellissimo sport e di come le tattiche si sono evolute nel tempo ?

          se la risposta è no chiudete pure questa pagina e nn spammate

          se invece la risposta è si qui potrete trovare cose interessanti sull evoluzione tattica nel calcio...

          KICK AND YUSC

          1863 anno in cui fu fondata la F.A. e vennero fissate le prime regole,la piu importante era che solo un giocatore poteva prendere la palla con le mani
          ai tempi si giocava il kick and yusc (calcia e corri) una specie di maratona gigantealla caccia della palla

          le prime vere impostazioni di schieramenti si ebbero praticamente nel 1870 nella partita inghilterra-scozia nella quale gli inglesi schierarono 1 portiere,2 terzini,2 mediani e 6 attaccanti mentre la scozia rispose con 1 portiere,2 terzini,1 mediano e 7 attaccanti

          scozia 1870

          X--X--X--X--X--X--X

          X
          X---X
          P

          IL METODO

          gli scozzesi inventarono una nuova variante tattica che consisteva in : 1 portiere,2 terzini,3 mediani e 5 attaccanti
          il perno di questo gioco era il centromediano che giocando nella zona centrale del campo oltre a dar man forte alla propria difesa doveva anche sapere impostare le azioni x gli attaccanti

          X--X--X--X--X

          X--X--X
          X--X
          P

          IL SISTEMA INGLESE (O WM)

          nel 1925 ci fu 1 variazione nella regola del fuorigioco : si portava da 3 a 2 giocatori (portiere incluso) tra l attaccante senza palla e la linea di porta,da cio gli inglesi studiarono un nuovo sistema di gioco piu offensivo che dopo vari tentativi si completò solo nel 1934
          era il famoso WM o "sistema" che consestiva in 1 portiere nn piu statico sulla linea di porta ma pronto ad uscire anche al limite dell area,2 terzini sulle ali,il centromediano sul centravanti,i mediani sulle mezzali,che cmq avevano il compito di attaccare in fase offensiva
          il sistema pur avendo in fase difensiva il suo tallone d achille in fase offensiva dava dei risultati eccezionali permettendo di attaccare con 7 uomini
          le prime squadre ad adottare questo modulo in italia furono la fiorentina e il genoa ma quella che lo applicò con miglior profitto fu il grande torino

          X--X--X
          X--X
          X--X
          X--X--X
          P

          MALA-ULIKA METODO DANUBIANO

          in europa il metodo continuava a fare scuola ma con diverse interpretazioni come ad esempio questo che al posto del passaggio lungo adottava una ragantela di passaggi corti,era il cosidetto "gioco corto"
          metodo scomparso dopo la II° WW

          HONVED NAZIONALE UNGHERESE

          lo schieramento difensivo ricalcava il sistema inglese invece l attacco si avvaleva di un centravanti arretrato e di smistamento (il famoso hjdeguti) di 2 punte e 2 mezze ali che si allargavano

          X--X
          X--X--X
          X--X
          X--X--X
          P

          4-2-4 SCHIERAMENTO SUDAMERICANO (A ZONA)

          cosiste in 4 difensori,2 mediani e 4 attaccanti
          il gioco a zona è cosidetto in quanto un giocatore (in particolare un difensore) nn ha l obbligo di seguire il suo diretto avversario se si allontana dalla sua "zona"

          X--X--X--X

          X--X
          X--X--X--X
          P

          LA NASCITA DEL LIBERO FISSO

          l inventore in italia del libero fisso fu annibale fossi nel monza
          1 portiere,2 terzini sulle ali,un centromediano sul centravanti e un mediano alle sue spalle il famoso "libero",l altro mediano,il centravanti,le 2 ali e 2 punte fisse
          questo schema diede al suo inventori ottimi risultati in senso pratico,cioè in punti in classifa ma il gioco risultava assai carente per spettacolo e gol

          X---X
          X
          X-----X
          X
          X--X--X
          X
          P

          IL VIANEMA

          escogitato da gipo viani che adottò con la salernitana presentava 1 portiere,2 terzini e 1 mediano in linea come nel WM ma alle spalle di quest ultimo ecco l innovazione : il centravanti che fungeva da libero in fase difensiva,poi 2 mediani sulle mezzali e 4 punte di cui 2 piu arretrate

          X centravanti
          X--X--X--X
          X
          X--X
          X--X--X
          X
          P

          NEREO ROCCO : IL GIOCO IN VERTICALE

          l impostazione piu micidiale di contropiede che esiste nel calcio
          lo schema assomiglia ad 1 piramide che ha x base 3 difensori fissi e 3 mobili,che a turno si sganciano,coperti da un ala tornante,al centro un cervello e all apice 2 punte veloci
          tale modulo che in fase difensiva lascia giocare l avversario sulle fasce,in fase offensiva grazie a passaggi verticali permette di soprendere con rapidità le difese avversarie
          nel padova rocco sperimento questo modulo che stoltamente molti chiamarono questa innovazione tattica come "supercatenaccio" x poi avere il suo apice nel milan

          X---X

          X--X---
          XXX
          X--X--X
          P


          GIOCO ALL OLANDESE (CALCIO TOTALE)

          un portiere dall uscita facile visto l utilizzo del fuorigioco,8 giocatori che in fase difensiva formano un lungo rettangolo,questo rettangolo si sposta omogeneo e compatto portanto spesso piu di un giocatore nella zona della palla e mettendo spesso le punte avversarie in fuorigioco
          da questo rettangolo in fase offensiva partono a turno 2/3 giocatori che arrivando da dietro nn hanno mai il marcatore addosso creando scompigli nelle difese avversari...poi un attaccante fisso e una seconda punta che agisce alle spalle

          X
          X

          X---X---X
          X---X
          X---X---X
          P


          Bel 3d^^

          Comunque Hamish, hai saltato l'allenatore che più di tutti ha evoluto il calcio. Intendo Arrigo Sacchi. Il maestro dei maestri.

          Commenta


          • #6
            Non puoi mettere Sacchi in una classifica, è al di sopra.

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da shirai Visualizza il messaggio
              Bel 3d^^

              Comunque Hamish, hai saltato l'allenatore che più di tutti ha evoluto il calcio. Intendo Arrigo Sacchi. Il maestro dei maestri.
              si ma è una cosa voluta il fermarsi a quell olanda visto che a mio avviso fu l ultima squadra che introdusse importanti innovazioni a livello tattico

              dagli anni 70 fino a fine anni 80 (x ben 20 anni ) il calcio,a livello tattico fu una sfida a 2 tra squadre a zona e squadre a uomo senza novità epocali,cambiavano i moduli ma era tutto qualcosa di gia visto


              arrigo a livello tattico prese cose gia esistenti (pressing,fuorigioco,gioco corto,movimenti senza palla) e li rese ossesivi per tutta la partita,spostò 25 mt avanti il calcio olandese detto in maniera molto semplicistica
              la vera grande rivoluzione sacchiana che con quel milan ha sconvolto il calcio e per il quale di puo parlare di calcio pre e post sacchi è stata il cambio di mentalità (cosa a mio avviso nettamente piu complicata da fare rispetto a spostare un giocatore di ruolo)
              cambiò una mentalità basata sul grande singolo che da solo doveva risolvere le partite,di cui maradona è stato il piu grande interprete, ad una mentalità diversa dove anche il fuoriclasse doveva mettersi al servizio della squadra

              citazione da un intervista di sacchi : "van basten una volta mi chiese :mister ma perchè mi tratta come tutti gli altri? tu sei un ragazzo intelligente e so che nn vorresti essere trattato in maniera diversa da questa

              questa fu la grande rivoluzione che introdusse nel calcio,nn piu una squadra al servizio del grande campione ma il grande campione inserito in un contesto in cui era lui a giocare x la squadra

              e cambiò anche la visione italiana per la quale in trasferta si andava x nn prenderle e cercare di giocare in contropiede e sperare nel golletto,per sacchi casa o trasferta nn faceva differenza si entrava in campo x imporre il proprio gioco

              altra innovazione che porto arrigo nel calcio fu quella in allenamento,il continuo ripetere movimenti con e senza palla in maniera tale che ogni giocatore della squadra,in ogni zona del campo si trovasse,conoscesse gia la posizione e i movimenti fatti dai compagni permettendo di evitare di dover guardare la situazione prima di passare palla...la famosa frase "questo giocatore gioca a testa alta" (nel senso che nn guardava il pallone ma i movimenti dei compagni,esempio rivera) èerse di senso con quella squadra perchè giocatori mediocri come evani o colombo potevano tenere gli occhi sulla palla,tanto sapevano gia dove erano i compagni e quali sarebbero stati i loro movimenti

              ad esempio è diventato una pietra miliare delle innovazioni sacchiane che introdusse a milanello "l allenamento con le bandierine" ovvero la squadra schierata sul campo e arrigo che alzava bandierine di diverso colore con la squadra che doveva muoversi omogeneamente nel punto nel quale ipoteticamente la palla sarebbe stata con quel colore della bandierina

              a tutto questo aggiungi giocatori di livello assoluto disposti a seguirlo e onesti gregari che rendevano al 120% delle loro possibilità ed è uscita la piu grande squadra di club mai vista nella storia

              poi vedi,nn l ho messa anche perchè nn posso scindere il cuore dalla mente con quella squadra...il "mio milan" è quello

              cmq...

              LA RIVOLUZIONE SACCHIANA

              squadra schierata con un 4-4-2 fatto di sistematica messa in fuorigioco degli attaccanti avversari,di pressing fin dalla trequarti avversaria e ripartenze rapide,grande spinta sugli esterni grazie alle soprapposizioni continue dei terzini,circolazione di palla e verticalizzazioni con gli attaccanti che aggredivano lo spazio

              X--X
              X--X--X--X
              X--X--X--X
              P

              + un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute
              Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
              Accetto qualunque critica ma non accetto insulti
              3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.

              Commenta


              • #8
                Per me anche Zeman ha rivoluzionato il modo di guardare il calcio, ci sono molti tecnici in serie A che si ispirano al suo 4-3-3 Marino, Rossi, Prandelli.

                Secondo me se Zeman allenasse una grande squadra farebbe benissimo, io lo vorrei alla Roma!
                ICQ : 266-267-262
                MSN : gladius88@hotmail.com

                Commenta


                • #9
                  Non è kick and run? Cos'è yusc?

                  Commenta


                  • #10
                    nn lo so


                    ma si chiamava cosi quel "modulo"

                    + un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute
                    Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
                    Accetto qualunque critica ma non accetto insulti
                    3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da xvaso Visualizza il messaggio
                      nn lo so


                      ma si chiamava cosi quel "modulo"
                      Ho trovato interessante il post, sono andato su wikipedia e c'è scritto: Il calcio, come è noto, assunse la sua forma e molte delle sue regole attuali nell'Inghilterra di metà Ottocento. Nei giorni del calcio pionieristico non esistevano strategie o tattiche precise, ma una sola regola: "Kick and run"

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da Odrag Visualizza il messaggio
                        Ho trovato interessante il post, sono andato su wikipedia e c'è scritto: Il calcio, come è noto, assunse la sua forma e molte delle sue regole attuali nell'Inghilterra di metà Ottocento. Nei giorni del calcio pionieristico non esistevano strategie o tattiche precise, ma una sola regola: "Kick and run"
                        Sì anch'io mi sono fatto una cultura su wikipedia, bello questo thread e interessantissimo.



                        il kick & run credo sia la versione antica della tattica trapattoni, lancio lungo e pedalare

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Odrag Visualizza il messaggio
                          Ho trovato interessante il post, sono andato su wikipedia e c'è scritto: Il calcio, come è noto, assunse la sua forma e molte delle sue regole attuali nell'Inghilterra di metà Ottocento. Nei giorni del calcio pionieristico non esistevano strategie o tattiche precise, ma una sola regola: "Kick and run"
                          penso che sia la stessa cosa chiamata in maniera diversa ma il succo nn cambia


                          cmq nn me lo sono mica inventato quello "yusc" in molti testi viene chiamato cosi

                          + un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute
                          Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
                          Accetto qualunque critica ma non accetto insulti
                          3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da xvaso Visualizza il messaggio
                            penso che sia la stessa cosa chiamata in maniera diversa ma il succo nn cambia


                            cmq nn me lo sono mica inventato quello "yusc" in molti testi viene chiamato cosi
                            Purtroppo mi posso affidare solo a te , non ho testi che trattano tatiche calcistiche, comunque ho trovato girando un pò un numero del guerin sportivo che parla del kick and yusc

                            Commenta


                            • #15
                              Complimenti interessantissimo *_*

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X