Se la squadra vince non è certo grazie ai cori o agli striscioni, i primi riscaldano l ambiente e magari alzano un po il morale dei giocatori i secondii incentivano e criticano prestazioni e azioni commesse da giocatori o presidenti, ma i tifosi restano ugualmente spettatori e non parte integrante di un risultato ottenuto dalla società sportiva.
.
lo dici anche tu
io t posso assicurare che in molte partite l ambiente e' decisivo x il risultato
altrimenti nn si spiegherebbe perche' in schedina ci sono sempre + 1 che 2....come dicono i tifosi leccesi,i tifosi sono il dodicesimo uomo in campo
e aggiungo a volte condizionano anche l arbitro......
+ un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido. Accetto qualunque critica ma non accetto insulti 3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.
una cosa è vera, il pubblico si sente, e lo sente pure l'arbitro.
quando hanno aggiunto le tribune in tubi innocenti al S. Elia, avvicinando sensibilmente il pubblico, la differenza si notava, infatti il Cagliari è stato, nell'ultimo anno di Zola, la squadra meno battuta in casa d'europa.
Commenta