Sera'
Premetto che nn avendo trovato regolamenti sul postare... mi astengo dal ritrarmi in un ruolo e linguaggio connesso. NN son nel mio destino e vi risparmio l'ardua lettura^^.
Volevo solo dei chiarimenti a livello di funzionamento e interventi anche per capire a livello di fazione come confrontarci oltre che con i nostri due amati chierichini (
! e vedete di nn far saltare il turno alla mia chierichina o mi lego con catene nel tempio!).
Vedo che da regolamento Idior si è presa la decisione del non attaccare altri Idior. Quel che non è chiaro è come funzioni perché bene o male può risultare una grande imposizione e per quanto come fazione nn abbiam problemi a rispettarla visto che da sempre è una delle regole di città, esiste sempre il problema dell'altra faccia della moneta. Cioè Trinsic segue questi principi ma anche "rispetto" che dovrebbe esser garantito tra le città.
Quindi se io ho dei problemi con alcuni elementi di una città, qualsiasi tag abbia al momento o avrà, non vedo come il fazionamento diventa lo scudo difensivo e anzi vittimistico di questi giocatori. Nel mio caso non ho problemi reali e ho provveduto a far presente a sindaci esterni il rischio o la non collaboratività per questi giocatori. Ma vedo che a pagarne son fazioni alleate e che stan a dir poco asfaltandosi a vicenda. E visto che anche le guerre son vietate.... mi chiedo se questo non diventerà solo uno sfruttamento delle provocazioni/tattiche che portano al "mi faccio attaccare" come si vedeva col sistema war automatico.
IN SOSTANZA:
Finisco di scrivere
, direi che ho gia detto molto e sia chiaro che vorrei solo che il culto assuma una forma chiara in tutti i nuovi aspetti che avete proposto. A me va benissimo come decisione ma come ad altri qualcosa potrebbe non piacere. E gli eventi ne son una prova.
Avrei potuto porre le domande ai miei chierichini ma credo che sia giusto che le risposte da parte del Culto siano accedibili da tutte le fazioni.
Spero che il post venga colto da chi di dovere e non degeneri in accuse non volute.
Grazie e aspetto chiarimenti dal Culto.
PS: Se ho sbagliato luogo per sprimermi siete liberi di eliminare il post e rispondermi per vie private.^^
Premetto che nn avendo trovato regolamenti sul postare... mi astengo dal ritrarmi in un ruolo e linguaggio connesso. NN son nel mio destino e vi risparmio l'ardua lettura^^.
Volevo solo dei chiarimenti a livello di funzionamento e interventi anche per capire a livello di fazione come confrontarci oltre che con i nostri due amati chierichini (

Vedo che da regolamento Idior si è presa la decisione del non attaccare altri Idior. Quel che non è chiaro è come funzioni perché bene o male può risultare una grande imposizione e per quanto come fazione nn abbiam problemi a rispettarla visto che da sempre è una delle regole di città, esiste sempre il problema dell'altra faccia della moneta. Cioè Trinsic segue questi principi ma anche "rispetto" che dovrebbe esser garantito tra le città.
Quindi se io ho dei problemi con alcuni elementi di una città, qualsiasi tag abbia al momento o avrà, non vedo come il fazionamento diventa lo scudo difensivo e anzi vittimistico di questi giocatori. Nel mio caso non ho problemi reali e ho provveduto a far presente a sindaci esterni il rischio o la non collaboratività per questi giocatori. Ma vedo che a pagarne son fazioni alleate e che stan a dir poco asfaltandosi a vicenda. E visto che anche le guerre son vietate.... mi chiedo se questo non diventerà solo uno sfruttamento delle provocazioni/tattiche che portano al "mi faccio attaccare" come si vedeva col sistema war automatico.
IN SOSTANZA:
- 1) Non posso attaccare pg Idior anche se prima di esser tali erano un target. Ma non mi pare ci siano state mediazioni o interventi per risolvere il problema.... nn dovrebbe essere uno dei compiti del culto? Non dico evitare certi fazionamenti (ci mancherebbe) ma se davvero si punta alla non guerra mi sembra il minimo che soprattutto il culto tenga in considerazione la cosa, no?
[Parlo in via generale, spero che nessuno parta con "ce l'ha con me, ecc ecc". Per primi potremmo creare disagi non voluti a altre fazioni ma da sempre abbiam fatto presente ai sindaci di contattarci. Poi ovviamente siam liberi come loro di dare la possibilità se meritata (ovviamente commenti possibilmente da parte dei sindaci, non conoscendo tutti i fazionati di tutte le città idior non vorremmo incorrere nel "bue che dal del cornuto all'asino")] - 2) Non ci son guerre tra fazioni Idior. Quindi nel caso due città siano in chiara collisione son fintamente costrette alla convivenza? Come puoi dire che la colpa è di una sola fazione? .... Magari a far partire la guerra è una ma se son mesi che si danno addosso credo sia anche assurdo punirne una.
- 3) Come funziona con gli Idior non fazionati? Come li riconosco?
- 4) Se io non voglio giocare con un idior. Devo cmq rispettarlo per imposizione del culto? Certo evito di murarlo e dar fastidio (visto che nn capisco il gusto di queste azioni) ma posso esser punita se non presto soccorso?
- 5) Il torneo idior procede
?
- 6) Se uno è costantemente assalito via mezzi secondari(ts,icq,posta,altro) da pg Idior come pensate di intervenire nel momento in cui logga e non può neppure attaccare questa persona perché glielo impone il culto?
Da gioco diciamo che sta diventando un po ristrettivo.
- 7) Non sarebbe meglio se i post di segnalazione li facessero i chierichi della città di appartenenza visto che è il ruolo che ricopriranno e che potranno così mediare? Lo chiedo perché forse non mi è chiara la scaletta di funzionamento non facendo parte delle cariche di culto.
Finisco di scrivere

Avrei potuto porre le domande ai miei chierichini ma credo che sia giusto che le risposte da parte del Culto siano accedibili da tutte le fazioni.
Spero che il post venga colto da chi di dovere e non degeneri in accuse non volute.
Grazie e aspetto chiarimenti dal Culto.
PS: Se ho sbagliato luogo per sprimermi siete liberi di eliminare il post e rispondermi per vie private.^^
Commenta