Uppo questo thread, ultimamente c'è veramente troppissima gente che fa bg senza la minima cognizione di causa (e lo dico io che sono tutto fuorché un nerd...), preferendo correre da soli dietro agli avversari, fregandosene di basi e flag, vincendo scontri e poi andandosene senza prendere le basi, etc etc ; ovviamente così si fa un mare di fatica per crepare di continuo e regalare vagonate di honor alla fazione opposta, cosa molto cavalleresca ma poco utile .
Se qualche guild master passa di qua, consiglio di suggerire in game ai gildani di venire a leggersi questo thread (e pure le altre guide del gioco ), magari hanno anche qualche ulteriore consiglio. Insomma siamo già pochini, se poi facciamo anche le cose alla kaiser...
Di seguito posto l'ultimo scenario che ripropone una vera e propria battaglia:
Winter Grasp Battle
Intro
Ogni due ore e trenta, come tutti saprete, nella regione di Wintergrasp, al centro delle Northrend, si svolge una battaglia per la conquista o la difesa della fortezza.
Questa battaglia vede le due fazioni, Alleanza e Orda, scontrarsi sul campo come assedianti o difensori. Per partecipare è sufficiente recarsi nel territorio di Wintergrasp, formare un raid con altri giocatori e organizzare una strategia di combattimento. Questo evento è riservato ai pg di livello compreso tra il 77 - 80.
L’Inizio della Battaglia
Quando il timer s’azzera, la battaglia inizia! Siate sempre certi di essere in un raid ben numeroso, e di spostarvi in gruppo, altrimenti verrete sopraffatti dal nemico.
A Winter non vincono gli eroi, né gli individualisti, ma solo chi sa giocare in squadra e chi segue con coordinazione gli ordini del Leader.
Il primo obiettivo da raggiungere rapidamente è quello delle uccisioni: occorre eliminare almeno 10 guardie nemiche, siano esse npc o giocatori, al fine di ottenere il grado (o rank) di First Liutenent; il vostro rank sarà segnato in alto a destra, a fianco della minimappa, dove potrete vedere i vostri progressi nel raggiungimento di questa prima tappa. Se siete in gruppo, le uccisioni verranno condivise con tutti i giocatori amici attorno a voi, velocizzando il processo. Se farete le uccisioni (o kill) da soli, rallenterete il resto del gruppo nel raggiungimento delle 10 necessarie per il First Liutenent. Durante questa fase, muovetevi dunque in massa, al fine di ottenere il rank tutti assieme.
First Liutenent
Non appena avrete ottenuto il grado, potrete recarvi nei vari Workshop (laboratori d’assedio) sparsi per la regione, e parlare con un Goblin Engineer presente all’interno, il quale vi permetterà di produrre tre diversi tipi di mezzi d’assedio: catapulte, demolitori e arieti d’assedio meccanici.
Attaccanti o Difensori?
- Se la vostra fazione controlla la fortezza, lo scopo della battaglia sarà impedire al nemico di penetrare dentro di essa, e di proteggere una reliquia custodita nella parte più interna del castello; questa reliquia è una grossa sfera dorata, che se viene catturata dal nemico provocherà la sconfitta immediata e il termine della war. Per proteggere la fortezza ci sono diverse vie: una è posizionare diversi giocatori attorno alle mura di cinta esterne, utilizzando i cannoncini presenti sopra di esse; i cannoncini sparano missili da 4-5k danni ciascuno, che vi permetteranno facilmente di distruggere le forze nemiche assedianti.
Un altro sistema è quello di controllare tutti i Workshop esterni alla fortezza, in modo da impedire al nemico di costruire le macchine d’assedio. Durante i 30 minuti di battaglia, sarà necessario agire con coordinazione, tra i vari gruppi, al fine di mantenere il controllo della fortezza e dei vari Workshop. E’ possibile diminuire di 10 minuti la durata della battaglia difensiva, distruggendo le tre torri nemiche presenti nel sud di Wintergrasp, utilizzando i mezzi d’assedio. In questo modo otterrete più punti honor e toglierete attimi preziosi al nemico, favorendo la vostra vittoria!
- Se la vostra fazione non controlla la fortezza, lo scopo della battaglia sarà quello di conquistarla. L’unico modo per far sì che ciò accada, è di produrre dei mezzi d’assedio nei vari workshop della regione e di utilizzarli per sfondare le mura della fortezza e la porta che custodisce la reliquia. Assicurarsi il controllo dei Workshop è quindi di primaria importanza, al fine di mantenere sempre costante il flusso di mezzi d’assedio da mandare all’attacco del forte.
Quando deciderete di dare inizio all’assedio, dovrete procurare di proteggere i mezzi: è consigliabile pertanto che diversi giocatori di uno stesso gruppo stiano nelle vicinanze del mezzo d’assedio, per impedire ai difensori di distruggerlo, facendovi perdere tempo per ricostruirne di nuovi. Durante l’assedio, è bene concentrare le forze su due fronti opposti, in modo da rendere più difficile la difesa della fortezza da parte del nemico che la presidia. Occorre inoltre prestare attenzione ai cannoncini presenti sulle mura, poiché sono in grado di distruggere facilmente ogni mezzo d’assedio anche a lunghe distanze.
Le Macchine d’Assedio
Quando avrete ottenuto il rank First Liutenent, il Goblin Engineer del Workshop vi proporrà tre diversi tipi di mezzi d’assedio, ciascuno con funzionalità differenti.
- Catapulta (catapult): si tratta di una macchina veloce, utile per colpire a lunga distanza gruppi di giocatori nemici con barili di acido/veleno. Può anche emettere fiammate dal davanti, incenerendo chiunque si trovi a breve distanza. Questo mezzo non è molto efficace nella distruzione di torri o mura, ma è senz’altro versatile.
- Demolitore (demolisher): è una catapulta più grossa e più lenta, che lancia palle incendiarie a grande distanza, molto efficaci per distruggere torri e mura. E’ inoltre provvista di una barra di punte sulla parte frontale, che vi permetterà di spingere indietro di diversi metri i nemici che si avvicinano al mezzo.
- Ariete d’assedio meccanico (siege engine): è un grosso ariete meccanico, molto lento e ingombrante, ma estremamente dannoso contro mura e torri. Va impiegato accostandolo frontalmente all’ostacolo che si intende distruggere e azionando la piastra a pressione, la quale disintegrerà molto rapidamente qualsiasi muro o portone innanzi a voi.
Le proprie macchine d’assedio vanno protette durante la battaglia, per impedire al nemico di catturarle o distruggerle.
Fine della Battaglia
La battaglia termina non appena scadono i 30 minuti di countdown, oppure quando un attaccante cattura la reliquia.
Premendo il tasto H potrete vedere quanto honor avete ottenuto in seguito alla vittoria/sconfitta della war; questi punteggi sono variabili, a seconda del verificarsi di alcune condizioni.
- Uccisioni: le 10 kill garantiscono al giocatore di guadagnare più honor al termine della battaglia. Senza questo requisito, difficilmente si otterranno più di 1000 punti onore.
- Workshop: ogni Workshop controllato da’ circa 1500 punti honor.
- Torri: distruggere le torri nemiche, sia quelle nella fortezza che quelle a sud della regione, garantisce altri punti honor.
- Vittoria: vincendo il giro di battaglia, avrete circa 9000 punti honor.
Ogni battaglia vinta può dare dai 9000 punti in su
Ricordate inoltre che controllare la fortezza significa accedere al Quartermaster che vi sta dentro e prendere oggetti epici con Honor e marchi di wintergrasp
Posto questa breve guida per quelli che come me sono nuovi e ai primi BG o alla prima battaglia di Winter non sanno che fare o come comportarsi, e la posto soprattutto per quelli che nel lato orda almeno pensano che fare pvp in mezzo al campo al posto che conseguire gli obiettivi del BG porti più Honor, giocherò anche da due mesi ma una delle poche cose che ho capito di questo gioco è che l'equip è tutto, o si va a mostri o fai BG cmq devi avere un'equip decente....
Quindi a voi newbie come me io consiglio ed è scontato di portarvi il pg a 80 e poi in base alle VS esigenze orientarvi sul Player VS Player o sulle Istance che alla mia epoca si chiamavano dungeons
Allora i BG sono fatti per prendere Honor con cui poi potete poi prendere pezzi di equip epici, se mentre state in game premete il tasto H vi si apre una schermata di PVP, in basso ci sta scritto battlegrounds, se ci cliccate vi si da la possibilità di entrare in uno specifico BG oppure di Joinare Random cioè a caso un BattleGround
I BG sono i seguenti e quello che scrivo è solo un mio parere di come andrebbero giocati, non è oro colato, e non ho inventato io il gioco spero però vi possano esser utili lo stesso:
Arathi Basin o AB
Giocatori: Max 15
Punti da raggiungere:1600
Il mio primo BG col warlock, personalmente lo adoro, la schermata si apre davanti ad un cancello, se cliccate sulla mappa vi accorgete che ci sono 5 punti distinti sulla mappa grigi, le stalle, la fattoria, il fabbro, la segheria e le miniere, in alto gli stemmi orda e ally che segnano 0/1600 entrambi, ora all'apertura dei cancelli ogni schieramento deve spostarsi vicino a delle bandiere che sono messe in prossimità dei punti che vi ho elencato sopra, se col pg ci cliccate sopra in chat vi compare un messaggio che vi dice che avete assaltato quella zona, se entro un minuto nessuno, della fazione opposta ovvio, ci riclicca quella zona diventa o Ally/Orda, quando prendete una base questa diventa rossa/blu e i punti sopra cominciano a salire, più basi prendete più punti vi da. Arrivati a 1600 la partita finisce.
La strategia di base fondamentalmente è prendere una base in più rispetto alla fazione opposta e "tenerla" cioè? cioè difenderla da assalti della fazione opposta, ovvio che se siete 3 e vi arrivano in 15 creperete ma se tutti e 15 stanno li da voi le altre zone staranno scoperte e potrete cmq appianare la perdita con la conquista di un'altra base, i consigli che vi do io sono pochi e semplici:
1- Non vi fermate a fare inutile PVP in mezzo al campo, se state da soli contro 3 o 4 a difendere una base via, scappate tanto più se non avete equip perchè perdete tempo a ressarvi e magari hanno bisogno di voi da un'altra parte.
2- Se non avete equip e giocate da poco state in gruppo e seguite sempre e dico sempre un player con equip migliore del vostro e stategli incollati al culo, primo perchè se affrontate qlc avete una persona che sa giocare ( si spera ) affianco e secondo perchè vedendolo capite alcune meccaniche di gioco, movimento e strategia.
3- Guardate ogni tanto la mappa se non siete su TS o Skype con il vs gruppo per capire dove si sta svolgendo l'azione maggiore del gioco e regolarvi di conseguenza.
Eye Of The Storm o EOTS
Giocatori max: 15
Punti da raggiungere: 1600
Questo scenario sembra ambientato nelle terre di Netherstorm, partite da un "cucuzzolo" ASD, quando parte il tempo occhio a non buttarvi di sotto che perdete una fracca di lifepoints, saltate prima sulla roccia davanti e poi di lato o fatevi fare qlc incantesimo per levitare dai priest.
Lo scopo dello scenario è di basi simile ad arathi basin, ci sono 4 zone da conquistare agli angoli dello scenario e in mezzo c'è una bandiera, conquitare le zone vi da punti come in arathi basin solo che non dovete cliccare nessun simbolo, dovete solo arrivare fisicamente nella zona grigia e in base a quanti siete sopra l'indicatore si sposterà di conseguenza verso arancione=orda, blu=ally, più siete più sale in fretta, la bandiera va presa dal centro dello scenario (dovete portarla a piedi) e portata su una vostra zona dove ci sono dei buchi e va piantata li per avere punti extra, occhio che se siete Orda la VS zona di sinistra è buggata, quindi avete solo una zona all'inizio dove portarla, cioè quella a destra. ( magari se la fixate eh giemmini cari )
La strategia di base consiste nel prendere subito due zone con anche un player ciascuno e concentrarsi al centro per prendere la bandiera e portarla alla base, ho detto all'inizio perchè vedo quasi sempre mucchi di players che dopo 5 10 minuti di gioco stanno sempre li al centro a scannarsi per la bandiera mentre le basi vanno perse e cosi facendo si perde di conseguenza lo scenario, come al solito trovare il giusto equilibrio è difficile, ma il consiglio che do io è sempre lo stesso 2 - 3 giocatori a difendere le basi e il resto al centro per la lotta della bandiera, a volte è utile anche un'incursore che va a cercare di prendere la base nemica magari lasciata scoperta per il motivo sopracitato.
Warsong Gulch o WG
Player Max:10
Bandiere da catturare:3
A mio parere lo scenario più bello e più strategico di tutti, si hanno due basi una di fronte all'altra e campo aperto in mezzo, lo scopo dello scenario è quello di entrare nella base nemica prendere la bandiera e portarla a piedi come al solito nella propria, un vero e proprio rubabandiera
Qua la situazione si complica un filo dato che quasi sempre vince la fazione che ha più player esperti con equip migliore, si può difendere si ma il problema di questo scenario è che è piccolo, e dove vai vai trovi sempre qualcuno pronto a darti il benvenuto, quindi se volete difendere fatelo come se volete assaltare per prendere la bandiera, ma io sti mesi ho preferito dare supporto al centro, aiutate i player più bravi, scortateli se vanno a prendere la flag o rimanete con loro se difendono, consiglio personale non rimanete o assaltate da soli a meno che non siate sicuro che la base nemica è vuota
Strand Of the Ancients o SOTA
Player max: mi pare 15 ma nn ne sono sicuro
Questo scenario è una mini battaglia di Winter Grasp(meno complessa) che vedremo dopo, un round si attacca un round si difende, chi attacca si ritrova su una nave diretta ad un isola, chi difende si ritrova al centro dello scenario.
Appena inizia lo scenario se attaccate sbarcate su una spiaggia e vi ritrovate dei carri a VS disposizione con cui assaltare i vari portoni che vi si presentano davanti il cammino, sia se sfondate da destra che da sinistra il numero di porte da abbattere è sempre lo stesso, il suggerimento che do io in attacco è di concentrarsi sullo sfondare le porte e lasciare perdere i player a cui dovrebbero pensare il resto del VS gruppo, evitate di attaccare le torrette di difesa..... -.- se arrivate alla camera finale una volta entrati dovete avvicinarvi alla reliquia e cliccarci sopra facendo finire la battaglia.
Per chi difende la strategia di base è quella di andare sulla spiaggia e attendere l'arrivo delle navi, se volete di lato ai cancelli ci sono le torrette con le quale sparare ai carri per distruggerli, se vi concentrate sui carri cmq è meglio, senza carri non si può sfondare e quindi non si può vincere un round.
Sia che stiate in attacco che difendiate, una buona strategia prevede che conquistiate i cimiteri se siete in attacco man mano che salite, in modo che se crepate vi ressa più vicino alla Relic Chamber e non in culo alla spiaggia, chi difende ovviamente dovrà anche tener conto di questo e cercare di tenere i cimiteri, per prendere un cimitero basta andare dov'è segnalato e cliccare sulla bandiera.
Nel prossimo post vedremo la Battaglia di Winter Grasp spero di esservi stato utile!
se ho postato qlc cazzata o ho dimenticato qlc scrivete e modifico il post iniziale grazie a tutti!
Lascia un commento: