Ho realizzato questa piccola guida ai termini che sentiamo più spesso giocando a wòw, sperando che possa rivelarsi utile a grandi e piccini.
Premessa 1:
Premessa 2: questa guida è stata realizzata da me stesso medesimo con l'aiuto di alcune guide sia cartacee sia multimediali, ma spero che tutta la community possa aiutarmi a completarla/migliorarla/riscriverla
. Le parole sono in ordine alfabetico (quello che inizia con A e finisce con Z). Non ho inserito volutamente parole come Spam, Ban e le varie emote (a parte alcune) perchè la mia intenzione non è quella di fare un compendio sullo slang internettiano, ma solo chiarire il significato di alcuni termini specifici di *** (o magari anche di altri MMORPG).
Premessa 3: io (a differenza di Scared) NON scopo.
AFK: Away From Keyboard. Ciò significa che la persona non sarà disponibile per un po'. Esiste un comando specifico /afk da usare quando si vuol far sapere agli altri che voi siete AFK.
AGGRO: termine usato per indicare che un mob sta attaccando voi o il vostro gruppo. Quando vi viene detto "aggra quel mob" dovete fare in modo che quel mob vi attacchi.
AGGRO RADIUS: distanza dalla quale un nemico decide di attaccare un pg. Questo raggio è influenzato dalla differenza di livello tra voi e il nemico.
AGILITY: attributo dei pg di wòw; questo determina l'abilità del pg a schivare gli attacchi, a mettere a segno dei crit e per alcune classi serve a provocare danni maggiori.
AREA of EFFECT: ci sono spell, abilità ed oggetti che hanno effetti su bersagli multipli all'interno di una certa area; spesso si tratta di un'area circolare attorno al bersaglio.
ARMOR: si tratta dell'armatura che il vostro personaggio indossa; questa statistica sale quando trovate equipaggiamenti migliori, salendo di livello.
ATTACK POWER: questa statistica influenza i danni che il vostro personaggio può infliggere ogni secondo. Un AP più alto consente di provocare più danni sia in mischia che a distanza.
ATTACK SKILL: ogni personaggio dispone di una AS legata ai vari tipi di armi.
Attaccare con una certa arma farà salire l'abilità nell'utilizzo della stessa; questo provoca una maggiore probabilità di mettere a segno colpi critici.
AUCTION HOUSE: queste aree permettono ai personaggi di mettere oggetti in vendita; le transazioni consentono al vostro personaggio di comprare/vendere senza incontrare altri personaggi.
BATTLEGROUND: un'area istanziata in cui è possibile effettuare pvp (Warsong Gulch, Arathi Basin, Alterac Valley e Eye of the Storm); per parteciparvi bisogna iscriversi presso alcuni NPC che si trovano nelle principali città del gioco.
BIND on EQUIP: un oggetto può essere vincolato al vostro personaggio la prima volta in cui viene equipaggiato. Da quel momento non potrà essere scambiato o essere venduto alla auction house.
BIND on PICKUP: questo tipo di oggetti è vincolato al vostro personaggio non appena viene raccolto (ad esempio da un boss di un dungeon).
BUFF: termine che indica l'utilizzo di spell/abilità/oggetti per aumentare il proprio potenziale o dei proprio alleati. Con questo si vuole indicare sia l'atto che l'incantesimo.
BUG: un problema all'interno del gioco che può far accadere qualcosa di inaspettato e può richiedere l'intervento di un gm.
CAST: usare una spell; l'azione può essere istantanea o richiedere qualche secondo di tempo con il rischio di interruzioni se chi lancia, viene colpito.
CLAN SPAMMER: gruppo di robot creati dal maligno doctor C, che si ritrovano ogni secondo martedì del trimestre per una partitina a poker (durante la quale trip riesce puntualmente a ridurre sul lastrico barimoor) ed una strimpellata con lui.
CORPSE CAMPING: restare vicino ad un nemico morto nel pvp nel tentativo di ucciderlo nuovamente non appena torna in vita. Si tratta di un atto che non viene considerato amichevole (specie se a farlo è uno spammer)
CRASH: interruzione improvvisa del gioco che riporta al desktop.
CRITTERS: mob che non sono in grado di combattere (mucche, pecore, conigli, etc...), ma che è sempre bene uccidere.
CROWD CONTROL: utilizzo di spell/abilità/oggetti per fermare i bersagli nemici per un certo periodo di tempo (sap, polymorph, fear, etc...) ed impedirgli di combattere. Crowd control meno potenti impediscono ai nemici di muoversi, ma consentono loro lo stesso la possibilità di fare qualcosa (frost nova, roots, hamstring, etc...)
DEBUFF: qualunque spell/abilità/oggetto che colpisce un nemico e resta su di lui per un certo periodo di tempo. Alcuni provocano danni, altri riducono determinate statistiche.
DEFENSE: statistica che determina quanto il vostro pg viene colpito fisicamente e quanto spesso i colpi ricevuti risultano critici. Ha un limite massimo di 375 (per TBC).
DISPEL: azione che comporta la rimozione di un debuff da se stessi o da un alleato oppure la rimozione di un effetto positivo da un nemico.
DODGE: abilità passiva (quindi non controllabile direttamente dal giocatore) che permette di evitare i colpi melee. La probabilità di compiere un dodge aumenta in primo luogo all'aumentare dell'agility.
DOT: Damage Over Time (danno nel tempo). I DOT sono spesso molto efficienti, ma richiedono l'utilizzo di tattiche più lente per funzionare a dovere.
DPS: il Damage Per Second è un modo per indicare più precisamente quanti danni provoca al secondouna certa azione. Più è alto il DPS maggiori sono i danni che produce; questo valore è molto importante in deteminate situazioni sia di pvp sia di pve.
EXPERTISE: statistica che diminuisce la possibilità che un attacco venga schivato (dodge) o parato (parry). Questa stat non è però come la attack skill, in quanto è indipendente dal tipo di arma usata.
FARM: uccidere ripetutamente un determinato bersaglio o tipo di bersaglio allo scopo di raccogliere un determinato oggetto.
FREE for ALL: regola che consente a qualunque personaggio di lootare qualunque altro corpo. Viene spesso riservata agli amici ed agli alleati più fidati.
GANK: termine e funzione usata in PvP, che si riferisce a quando i personaggi di alto livello inseguono quelli più bassi che non hanno alcuna possibilità di sopravvivere o fuggire. Chi si comporta in questo modo viene chiamato "ganker".
GG: acronimo di "good game!"
GRIND: acquisizione di esperienza tramite uccisione dei mob e non affrontando le varie quest.
GROUP LOOT: set di regole relative al loot per i gruppi che si trovano in istance. Il group loot utilizza un sistema a turni per gli oggetti standard, consentendo ad ogni persona di lootare un numero appropriato di corpi. Quando poi compaiono oggetti di alto livello scatta il sistema Need Before Greed.
GUI: Interfaccia grafica dell'utente (graphical user interface).
HATE LIST: lista di azioni del pesonaggio che provocano (passatemi il termine) "voglia di ucciderlo" da parte del mob. Queste possono essere i danni, le cure ad un vostro alleato, etc...
HOT: acronimo di "Heal Over Time"; indica quelle spell che curano a dosi un personaggio.
INSTANCE: Un'area privata alla quale possono accedere sia singoli sia gruppi (istance dungeons, battlegrounds, etc...).
INTELLECT: Stat che determina (anche insieme ad altre) la quantità di mana posseduta dal vostro personaggio, la velocità alla quale vengono apprese defense e weapon skill e la crit chance di una spell.
KITE: uccisione dei nemici nel corso del tempo. E' una tecnica che implica l'utilizzo di DOT ed attacchi a distanza per cercare di uccidere i nemici, mentre state scappando da loro.
LAG: ritardi causati da una latenza eccessiva su Internet.
LEECH: essere in un gruppo e non contribuire a nulla (Drìzzt docet
)
LOL: acronimo di "Laughing out loud" che sta per ridere sonoramente.
LOM: acronimo di "Low Of Mana", usato dai caster per far sapere al gruppo che stanno per terminare il mana.
LOOT: Il loot è il bottino saccheggiato ai mob dopo la loro morte. Usato come vervo indica l'azione di chinarsi sul nemico per raccogliere gli oggetti che possiede.
LOS: acronimo di "Line of Sight" ed indica la linea diretta tra voi ed il bersaglio; molte abilità/spell richiedono una LOS diretta e quando questo non si verifica questa non parte.
LOWBIE: personaggio di basso livello in una determinata abilità.
Premessa 1:

Premessa 2: questa guida è stata realizzata da me stesso medesimo con l'aiuto di alcune guide sia cartacee sia multimediali, ma spero che tutta la community possa aiutarmi a completarla/migliorarla/riscriverla

Premessa 3: io (a differenza di Scared) NON scopo.
POST 1: A-L
AFK: Away From Keyboard. Ciò significa che la persona non sarà disponibile per un po'. Esiste un comando specifico /afk da usare quando si vuol far sapere agli altri che voi siete AFK.
AGGRO: termine usato per indicare che un mob sta attaccando voi o il vostro gruppo. Quando vi viene detto "aggra quel mob" dovete fare in modo che quel mob vi attacchi.
AGGRO RADIUS: distanza dalla quale un nemico decide di attaccare un pg. Questo raggio è influenzato dalla differenza di livello tra voi e il nemico.
AGILITY: attributo dei pg di wòw; questo determina l'abilità del pg a schivare gli attacchi, a mettere a segno dei crit e per alcune classi serve a provocare danni maggiori.
AREA of EFFECT: ci sono spell, abilità ed oggetti che hanno effetti su bersagli multipli all'interno di una certa area; spesso si tratta di un'area circolare attorno al bersaglio.
ARMOR: si tratta dell'armatura che il vostro personaggio indossa; questa statistica sale quando trovate equipaggiamenti migliori, salendo di livello.
ATTACK POWER: questa statistica influenza i danni che il vostro personaggio può infliggere ogni secondo. Un AP più alto consente di provocare più danni sia in mischia che a distanza.
ATTACK SKILL: ogni personaggio dispone di una AS legata ai vari tipi di armi.
Attaccare con una certa arma farà salire l'abilità nell'utilizzo della stessa; questo provoca una maggiore probabilità di mettere a segno colpi critici.
AUCTION HOUSE: queste aree permettono ai personaggi di mettere oggetti in vendita; le transazioni consentono al vostro personaggio di comprare/vendere senza incontrare altri personaggi.
BATTLEGROUND: un'area istanziata in cui è possibile effettuare pvp (Warsong Gulch, Arathi Basin, Alterac Valley e Eye of the Storm); per parteciparvi bisogna iscriversi presso alcuni NPC che si trovano nelle principali città del gioco.
BIND on EQUIP: un oggetto può essere vincolato al vostro personaggio la prima volta in cui viene equipaggiato. Da quel momento non potrà essere scambiato o essere venduto alla auction house.
BIND on PICKUP: questo tipo di oggetti è vincolato al vostro personaggio non appena viene raccolto (ad esempio da un boss di un dungeon).
BUFF: termine che indica l'utilizzo di spell/abilità/oggetti per aumentare il proprio potenziale o dei proprio alleati. Con questo si vuole indicare sia l'atto che l'incantesimo.
BUG: un problema all'interno del gioco che può far accadere qualcosa di inaspettato e può richiedere l'intervento di un gm.
CAST: usare una spell; l'azione può essere istantanea o richiedere qualche secondo di tempo con il rischio di interruzioni se chi lancia, viene colpito.
CLAN SPAMMER: gruppo di robot creati dal maligno doctor C, che si ritrovano ogni secondo martedì del trimestre per una partitina a poker (durante la quale trip riesce puntualmente a ridurre sul lastrico barimoor) ed una strimpellata con lui.
CORPSE CAMPING: restare vicino ad un nemico morto nel pvp nel tentativo di ucciderlo nuovamente non appena torna in vita. Si tratta di un atto che non viene considerato amichevole (specie se a farlo è uno spammer)
CRASH: interruzione improvvisa del gioco che riporta al desktop.
CRITTERS: mob che non sono in grado di combattere (mucche, pecore, conigli, etc...), ma che è sempre bene uccidere.
CROWD CONTROL: utilizzo di spell/abilità/oggetti per fermare i bersagli nemici per un certo periodo di tempo (sap, polymorph, fear, etc...) ed impedirgli di combattere. Crowd control meno potenti impediscono ai nemici di muoversi, ma consentono loro lo stesso la possibilità di fare qualcosa (frost nova, roots, hamstring, etc...)
DEBUFF: qualunque spell/abilità/oggetto che colpisce un nemico e resta su di lui per un certo periodo di tempo. Alcuni provocano danni, altri riducono determinate statistiche.
DEFENSE: statistica che determina quanto il vostro pg viene colpito fisicamente e quanto spesso i colpi ricevuti risultano critici. Ha un limite massimo di 375 (per TBC).
DISPEL: azione che comporta la rimozione di un debuff da se stessi o da un alleato oppure la rimozione di un effetto positivo da un nemico.
DODGE: abilità passiva (quindi non controllabile direttamente dal giocatore) che permette di evitare i colpi melee. La probabilità di compiere un dodge aumenta in primo luogo all'aumentare dell'agility.
DOT: Damage Over Time (danno nel tempo). I DOT sono spesso molto efficienti, ma richiedono l'utilizzo di tattiche più lente per funzionare a dovere.
DPS: il Damage Per Second è un modo per indicare più precisamente quanti danni provoca al secondouna certa azione. Più è alto il DPS maggiori sono i danni che produce; questo valore è molto importante in deteminate situazioni sia di pvp sia di pve.
EXPERTISE: statistica che diminuisce la possibilità che un attacco venga schivato (dodge) o parato (parry). Questa stat non è però come la attack skill, in quanto è indipendente dal tipo di arma usata.
FARM: uccidere ripetutamente un determinato bersaglio o tipo di bersaglio allo scopo di raccogliere un determinato oggetto.
FREE for ALL: regola che consente a qualunque personaggio di lootare qualunque altro corpo. Viene spesso riservata agli amici ed agli alleati più fidati.
GANK: termine e funzione usata in PvP, che si riferisce a quando i personaggi di alto livello inseguono quelli più bassi che non hanno alcuna possibilità di sopravvivere o fuggire. Chi si comporta in questo modo viene chiamato "ganker".
GG: acronimo di "good game!"
GRIND: acquisizione di esperienza tramite uccisione dei mob e non affrontando le varie quest.
GROUP LOOT: set di regole relative al loot per i gruppi che si trovano in istance. Il group loot utilizza un sistema a turni per gli oggetti standard, consentendo ad ogni persona di lootare un numero appropriato di corpi. Quando poi compaiono oggetti di alto livello scatta il sistema Need Before Greed.
GUI: Interfaccia grafica dell'utente (graphical user interface).
HATE LIST: lista di azioni del pesonaggio che provocano (passatemi il termine) "voglia di ucciderlo" da parte del mob. Queste possono essere i danni, le cure ad un vostro alleato, etc...
HOT: acronimo di "Heal Over Time"; indica quelle spell che curano a dosi un personaggio.
INSTANCE: Un'area privata alla quale possono accedere sia singoli sia gruppi (istance dungeons, battlegrounds, etc...).
INTELLECT: Stat che determina (anche insieme ad altre) la quantità di mana posseduta dal vostro personaggio, la velocità alla quale vengono apprese defense e weapon skill e la crit chance di una spell.
KITE: uccisione dei nemici nel corso del tempo. E' una tecnica che implica l'utilizzo di DOT ed attacchi a distanza per cercare di uccidere i nemici, mentre state scappando da loro.
LAG: ritardi causati da una latenza eccessiva su Internet.
LEECH: essere in un gruppo e non contribuire a nulla (Drìzzt docet

LOL: acronimo di "Laughing out loud" che sta per ridere sonoramente.
LOM: acronimo di "Low Of Mana", usato dai caster per far sapere al gruppo che stanno per terminare il mana.
LOOT: Il loot è il bottino saccheggiato ai mob dopo la loro morte. Usato come vervo indica l'azione di chinarsi sul nemico per raccogliere gli oggetti che possiede.
LOS: acronimo di "Line of Sight" ed indica la linea diretta tra voi ed il bersaglio; molte abilità/spell richiedono una LOS diretta e quando questo non si verifica questa non parte.
LOWBIE: personaggio di basso livello in una determinata abilità.
Commenta