annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Meno pericolo dai vulcani

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Meno pericolo dai vulcani

    Le eruzioni gigantesche non sono molto comuni



    Alcuni scienziati sostengono che, circa 75.000 anni fa, l'ultima eruzione vulcanica davvero colossale sulla Terra giunse quasi a spazzare via dal pianeta tutti gli esseri viventi, compresi gli umani. L'eruzione si verificò quando esplose il vulcano Toba in Indonesia.
    Alcuni esperti temono che in un futuro non troppo distante un altro supervulcano, situato sotto il Parco Nazionale di Yellowstone, potrebbe eruttare e riportare l'umanità sull'orlo dell'estinzione. Ma gli scienziati dell'Università del North Carolina di Chapel Hill consigliano di non preoccuparsi troppo, almeno per ora.
    Secondo Allen F. Glazner, docente di scienze geologiche, che ha condotto lo studio con i colleghi Drew S. Coleman e John M. Bartley, l'immagine tradizionale dei vulcani come colossi sotto i quali ribollono giganteschi pozzi di magma in grado di porre fine alla civiltà è errata. In due studi pubblicati sul numero di aprile della rivista "GSA Today" e sul numero di maggio della rivista "Geology", lo scienziato presenta nuovi dati sulla possibilità che un vulcano produca un'eruzione gigantesca, migliaia di volte superiore a quella del Monte Saint Helens nel 1980.
    "Anche se nei reperti geologici ci sono prove che simili eruzioni sono già avvenute in passato, - spiega Glazner - il nostro studio del magma congelato al di sotto di vulcani da tempo estinti nella Sierra Nevada, in California, ci fa concludere che le eruzioni più grandi sono significativamente meno probabili di quanto si ritiene comunemente".
    Raffaele Lepore
Sto operando...
X